venerdรฌ 22 agosto 2025

๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—”(๐—ฑ)๐—˜๐—จ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—” ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐——๐—ฎ๐˜† ๐Ÿฎ๐Ÿฌ: ๐—œ๐—น ๐—ฅ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐Ÿฎ

    Il viaggio รจ continuato verso sud e precisamente da Amburgo a Francoforte dove siamo arrivati verso le 3 di notte.

    La partenza del pullman successivo era alle 4 e 15 e cosi abbiamo di nuovo pensato di caricare i bagagli sulle bici e di avventurarci verso il centro cittร . Abbiamo trovato un grazioso centro storico medievale con case a graticcio fedelmente ricostruite dopo essere state rase al suolo dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Siamo nella piazza centrale, cuore della cittร  vecchia. Qui si trova il Rรถmer, il municipio medievale (nella foto tonda) e la cattedrale di san Bartolomeo famosa per aver ospitato l’incoronazione degli imperatori del Sacro Romano Impero.

    E con la tratta Francoforte - Venezia Mestre termina finalmente il nostro viaggio in pullman per proseguire verso Bertiolo in auto. 

    Avevamo infatti appuntamento con mia moglie Marta che รจ venuta a prenderci in auto alla stazione di Venezia Mestre evitandoci di prendere un treno che ci avrebbe portato fino a Codroipo e poi da li saremmo arrivati in bicicletta a Bertiolo. Il viaggio in pullman aveva un ritardo di circa un’ora e cosรฌ anche l’arrivo a Bertiolo dove c’erano ad accoglierci tanti amici e compaesani che avevano seguito il nostro viaggio leggendo il diario che pubblicavamo ogni giorno. 

    E’ stato un vero piacere gustare la festosa accoglienza che ci hanno riservato. E’ stato per noi un primo momento di scambio di esperienze e di racconti che ci ha permesso di condividere con i presenti le emozioni che abbiamo vissuto.

A coronamento del viaggio riportiamo il risultato del nostro progetto. Diciotto giorni in bici e otto incontri intensi e significativi che rimarranno sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri. Ricordiamo gli approcci scettici dei primi momenti ma anche l’apertura, l’ammirazione e la stima per quello che stavamo facendo in tutte le persone che abbiamo incontrato. Non solo quelle descritte qua ma anche quelle degli incontri occasionali avuti lungo la strada che ci hanno sempre manifestato ammirazione e stupore.

Siamo Profondamente grati a Daniel, Guido, Franco, Luca, Marta, Damiano, Francesco e Cristian perchรฉ sono la testimonianza che il nostro progetto aveva un senso e che l’idea che sta alla base aveva un significato profondo. Quello di portare all’Europa un grande abbraccio di friulanitร .


Un viaggio non inizia quando si parte e non finisce quando si ritorna


Stay tuned ๐Ÿ™Œ ๐ŸŒ